• +39 347 833 12 62
  • info@ciboinsalute.it

    Eventi

    By Year
    Montagne abbandonate, i boschi in Italia
    Sunday, 28 October 2018,  9:00 -  1:00
    Hits : 702
    by marini
    Contact info@ciboinsalute.it

    L'associazione Cibo in salute organizza un ciclo di eventi-conferenza per contrastare l'abbandono delle terre di montagna attraverso un progetto di mini fattorie solidali e sostenibili. Il primo incontro si è tenuto alle ore 11 di domenica 28 ottobre 2018 nella Sala polivalente di Pretare di Arquata del Tronto (AP), uno dei paesi più colpiti dal sisma del 2016, in occasione dell'annuale sagra 'Marrone che passione' e ha riguardato la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio boschivo.

    Locandina e programma del seminario

    Sono intervenuti:

    - il poeta-filosofo e critico d'arte, nonchè viticultore, Franco Campegiani: l'abbandono dell'agricoltura e il rapporto dell'uomo con la natura

    - il professor B. Schirone, ordinario di Selvicoltura UniTuscia: il recente Testo Unico sulle foreste

    - il professor A. Amici, docente di Gestione delle risorse faunistiche UniTuscia: La gestione del cinghiale

    - il dott. A. Bottacci, Forestale, Socio ordinario dell'Accademia italiana di Scienze forestali: salvaguardia dei boschi

    - Umberto Capponi e il regista Pio Ciuffarella dell'associazione Cadodacqua Viva, che avrebbero dovuto presentare i progetti di sviluppo eco-sostenibile, non sono potuti intevenire per mancanza di tempo e la loro relazione è stata rinviata al prossimo convegno.

     

    Atti dell'evento (Playlist di 6 video Youtube) tra cui i più rilevanti:

     

    Per aggiornamenti iscriviti al Gruppo facebook, Ai piedi della lama

     

    Con il patrocinio de:

    Location Pretare di Arquata del Tronto (AP)