• +39 347 833 12 62
  • info@ciboinsalute.it

    homo obesus

    Non esiste lo stile di vita perfetto. Nell'ottica di armonizzare lo stile di vita con l'alimentazione sembra logico per chi si alimenta in modo sano (cioè senza pesticidi e chimica di sintesi) di seguire uno stile di vita naturale

    Camminare scalzi fa bene alla salute. Lo afferma uno studio degli USA del 2015

     

    {jcomments on}

    Come spezzare l'incantesimo generato dalla mistura di stress, inquinamento, cibo spazzatura, farmaco-dipendenza e insostenibilità nel quale la vita moderna ci tiene prigionieri ?

    Cambiare modo di vivere non è impossibile.

    Attualmente non esistono criteri scientifici per valutare un eventuale deficit di Vitamina D in una donna gravida nè le conseguenze negative che un certo stato carenziale potrebbe comportare per la salute della mamma e del neonato.

    Capire il linguaggio del neonato e stabilire una relazione mamma-figlio costruttiva può essere difficile.

    Ho trovato interessante questa guida dello psicologo psicoterapeuta di Frosinone Mauro Bruni che approfondisce i vari tipi di pianto, i segnali del corpo e l'ansia da allattamento

     

    ritrovo/partenza ore 11 circa da: Area verde Toscignole (Massa Martana, PG), altitudine 830 m, geolocalizzazione

    punto di arrivo: Dolina fosso di Pozzale, altitudine 1000 m, geolocalizzazione

    Percorso: 1 è il più breve dal punto di ritrovo

    dislivello: 150 m circa

    difficoltà: facile, adatto ai bambini (utile lo zaino e/o il marsupio ergonomico per bambini)

    esposizione: sud, assolata

    periodo consigliato: primavera, autunno

    acqua: non presente sul posto

    pranzo: al sacco

    abbigliamento: adatto alla montagna

     

    luoghi ed attività di interesse:

     

     

     

     

     

    ritrovo/partenza ore 11 circa da: Migliano (Marsciano, PG), altitudine 425 m, geolocalizzazione

    punto di arrivo: Fersinone (guado torrente), altitudine 275 m, geolocalizzazione

    Percorso: attenzione al livello del torrente perchè se è in piena è difficile guadarlo

    dislivello: 150 m circa

    difficoltà: media, adatto ai bambini (utile lo zaino e/o il marsupio ergonomico per bambini)

    esposizione: sud, nel bosco

    periodo consigliato: primavera,estate (nei periodi non piovosi per poter guadare il torrente)

    acqua: non presente sul posto

    pranzo: al sacco

    abbigliamento: adatto alla montagna

     

    luoghi ed attività di interesse:

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Sottocategorie