• +39 347 833 12 62
  • info@ciboinsalute.it

    Calendario lavori nell'orto

    [in costruzione ...]

    Questo calendario dei lavori nell'orto è riferito ad una coltivazione naturale in Umbria

    (senza utilizzo di particolari concimi o ammendanti) effettuata in un regione continentale come l'umbria, nel versante tirrenico, bacino idrografico destro del tevere, zona collinare, altitudine 200 mt, 14 ore di luce a inizio maggio. Il periodo di semina quando la coltivazione è senza ormoni, fitofarmaci o particolari concimi è, in genere, poco aleatorio cioè se si sbaglia il periodo, in genere, non si ottengono risultati. Chi segue anche le fasi lunari è ovvio che si troverà a fare scelte obbligate: il periodo di semina risulterà ancor più ridotto, generalmente a un paio di settimane per tipologia e varietà, una settimana in un mese e l'altra il mese successivo (con la luna sempre nella stessa fase). Nella scelta del periodo e delle modalità di semina l'esperienza gioca un ruolo fondamentale. Non a caso può accadere che un contadino voglia seminare in pieno campo ma anche in vivaio riparato (anticipando o ritardando di un mese a seconda della tipologia e della varietà) per non rischiare di perdere tutta la produzione.

     

    Luna e semine, cibo in salute

    Calendario lunare semine, i selvatici

    Calendario lunare semine, biologico

     

    Lavori mese per mese

     

    Gennaio

    Semine in semenzaio:

    Semine in piena terra:

    • bulbilli di cipolla a giorno lungo a fine mese [1]

    Trapianti:

    Lavori:

    Potatura: mandorlo

    Raccolta:

    Raccolta seme:

     

     

    Febbraio

    Semine in semenzaio:

    Semine in piena terra: cece, lenticchia, cicerchia, roveja

    Trapianti:

    • piantine alte almeno 15 cm di cipolle a giorno corto entro metà febbraio

    Lavori:

    Potatura: albicocco, prugna, ciliegia

    Raccolta: marze da conservare in frigo per innesti nei mesi successivi

    Raccolta seme:

     

     

    Marzo

    Semine in semenzaio: Peperoni, Cavoli estivi, Zucchini, Melanzane, Pomodori, Basilico, Sedano.

    Semine in piena terra: Piselli, Biete, Prezzemoli, Barbabietole, Pomodori, Rucola, Carote, Scorzobianca, Zucche, Ravanelli, Cicorie, Scorzanera, Porri, Zucchini, Rape, Valeriana, Lattughe, Spinaci, Patate

    Trapianti:

    • piantine alte almeno 15 cm di cipolle a giorno medio entro il 21 marzo

    Si semina e si pianta tutto ciò che dove fornire verdure per l'estate e l'autunno, dagli Asparagi fino alle Zucchetto.

    Per avere le raccolta scalate si incominciano le semine, ad intervalli di una quindicina di giorni, di :

    • Ravanelli
    • Minutina
    • Cicoria da taglio
    • Lattuga
    • Piselli

    Si sorvegliano i letti caldi e si effettuano i trapianti di Porri.

    Si piantano i Carciofi "d'ogni mese", si sarchia, si concima e si rincalza tutto quanto è già sviluppato.

    Lavori:

    Potatura: vite, pero, melo (entro le prime due settimane)

    Raccolta:

    Raccolta seme:

     

     

    Aprile

    Semine in semenzaio:

    Semine in piena terra:

    Trapianti:

    • piantine alte almeno 15 cm di cipolle a giorno lungo a fine mese

    Lavori:

    Potatura:

    Raccolta:

    Raccolta seme:

     

     

    Maggio

    Semine in semenzaio:

    Semine in piena terra:

    • carote
    • fagioli (entro la prima metà del mese), fagliolini

    Trapianti:

    Lavori:

    Potatura:

    Raccolta:

    Raccolta seme:


     

     

    Giugno

    Semine in semenzaio:

    • porro (dopo il plenilunio)
    • cavoli

    Semine in piena terra:

    • fagiolini (a scalare)

    Trapianti:

    Lavori:

    Potatura:

    Raccolta:

    Raccolta seme:

    • ravanello, cece, lenticchia, roveja, piselli, fave, favino, rucola, grano

     

     

    Luglio

    Semine in semenzaio:

    • insalata estiva (al riparo dal sole diretto)
    • finocchio (dopo il plenilunio)
    • cavoli

    Semine in piena terra:

    • fagiolini (a scalare)

    Trapianti:

    Lavori:

    Potatura:

    Raccolta:

    • aglio, cipolla, patate, fagiolini, pomodori, zucchine

    Raccolta seme:

    • ravanello, cece, lenticchia, grano, bietola

     

     

    Agosto

    Semine in semenzaio:

    • cipolla a giorno corto [1]
    • lattuga da cespo
    • cicoria da cespo

    Semine in piena terra:

    • ravanello
    • rape (nella seconda metà del mese prima di una pioggia, "con la fionda e con l'ombrello")
    • cipolle a giorno corto [1]
    • lattuga da taglio
    • cicoria da taglio
    • spinacio (solo se le temperature medie scendono sotto i 25 °C sennò alla luna da taglio successiva di settembre)
    • valerianella (solo se le temperature medie scendono sotto i 25 °C sennò alla luna da taglio successiva di settembre)

    Trapianti:

    • cavoli

    Lavori:

    Potatura:

    Raccolta:

    Raccolta seme:

    • lattuga

     

     

    Settembre

    Semine in semenzaio:

    • cipolla a giorno medio [1]

    Semine in piena terra:

    • cipolla a giorno medio [1]
    • bulbilli di cipolla a giorno corto a metà mese [1]
    • rape
    • ravanelli (quando le temperature medie scendono sotto i 25 °C)
    • spinacio (quando le temperature medie scendono sotto i 25 °C)
    • valerianella (quando le temperature medie scendono sotto i 25 °C)
    • bietole, lattughe, cicorie

    Trapianti:

    • cavoli (entro la prima metà del mese)

    Lavori:

    Potatura: siepi in luna calante

    Raccolta:

    Raccolta seme:

     

     

    Ottobre

    Semine in semenzaio:

    • cipolla a giorno lungo [1]

    Semine in piena terra:

    • aglione
    • cipolla a giorno lungo [1]
    • piselli, fave (ultima settimana di ottobre, prima di novembre)
    • con la luna nuova:
      • grani (ultime due settimane di ottobre, prime due settimane di novembre)
      • cicoria da taglio
    • con la luna calante:
      • cicoria da cespo
      • ravanello
      • rucola
      • spinacio invernale
      • lattuga da taglio

    Trapianti:

    • con la luna nuova: alberi da frutto

    Lavori:

    • in previsione delle pioggie autunnali fare pulizia nei canali di sgrondo e utilizzare il fogliame per pacciamare

    Potatura:

    Raccolta:

    • con la luna crescente: castagne, olive

    Raccolta seme:

     

     

    Novembre

    Semine in semenzaio:

    Semine in piena terra:

    • cipolla a giorno lungo a fine mese [1]
    • bulbilli di cipolla a giorno medio a inizio mese [1]
    • piselli, fave (ultima settimana di ottobre o prima settimana di novembre)
    • con la luna nuova:
      • grani (ultime due settimane di ottobre, prime due settimane di novembre)

    Trapianti:

    • aglio (entro la prima metà del mese)
    • con la luna nuova: alberi; arbusti e rampicanti a foglia caduca

    Lavori:

    • in previsione delle pioggie autunnali fare pulizia nei canali di sgrondo e utilizzare il fogliame per pacciamare

    Potatura:

    • con la luna piena: potare meli e peri

    Raccolta:

    • con la luna crescente: kiwi, mele cotogne, castagne, olive

    Raccolta seme:

     

     

    Dicembre

    Semine in semenzaio:

    Semine in piena terra:

    Trapianti:

    • aglio (entro la prima metà del mese)

    Lavori:

    Potatura:

    Raccolta:

    Raccolta seme:

     

     

       [1] ATTENZIONE: non farsi indurre dal nome principale della varietà nell'identificare se una cipolla sia a giorno corto, medio o lungo, vedi l'articolo "cipolla"

     

    Tags: , ,