Presentazione dell'Azienda agricola La Terra di Jones che coltiva (a Passignano sul Trasimeno) senza concimi chimici e pesticidi.
“La Terra di Jones” è un’azienda agricola che pratica “agricoltura romantica” basata sull’ osservazione emozionale del sistema agro-ecologico in cui è inserita e l’applicazione di metodi virtuosi di coltivazione e consegna.
L’azienda è nata come un progetto di due professionisti agronomi operanti nel settore agro-alimentare che hanno creduto nella produzione di nicchia per lo più di ortaggi, frutta e farro monococco, coltivati senza pesticidi e concimi chimici nel pieno rispetto dell’ambiente e della vocazionalità che esso offre; i prodotti freschi (ortaggi e frutta) vengono proposti in cassette/sacchetti misti con assortimenti vari a seconda della stagionalità per offrire del cibo “vivo” e quanto più genuino possibile.
Normalmente l’attività si incentra tra maggio e dicembre mentre tutto l’anno sono disponibili le confezioni di farro monococco in chicchi interi ( per zuppe, insalate ecc..) e farina integrale macinata a pietra.
Le piante orticole derivano per gran parte da sementi biologiche e aziendali, qualora non ci fosse la possibilità si sceglie materiale non trattato o per le piantine acquistate in convenzionale si esegue un preciso protocollo tecnico disinquinante; gli ortaggi sono quelli più comuni di stagione che troviamo in zona.
Il frutteto è interamente composto da varietà antiche del centro-Italia sempre per rispettare la vocazionalità e il background storico della zona ed è composto da varietà di peschi, meli, peri, ciliegi, albicocchi, susini, kiwi, viti, cachi… i cui frutti si suggerisce di mangiarli assolutamente con la buccia!
L’unico cereale che abbiamo deciso di coltivare è il Farro Monococco sia perché è il primo cereale addomesticato dall’uomo con cui ci si è evoluto nella storia, sia per le spiccate caratteristiche organolettiche (maggiore contenuto proteico e sostanze ad azione antiossidante), sia per l’elevata tolleranza verso chi è sensibile al glutine e non per ultimo per la propria rusticità garanzia di successo e di assenza di interventi in campo.
Per essere sempre aggiornati sul mondo agro-ecologico aziendale e non solo c’è la pagina FB de “La Terra di Jones” come unico canale social oltre alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e al contatto telefonico 3494549033.
Per altre info sull'azienda visita la mappa con tutti i fornitori che trovi nel portale naturaeingegno.it.
Si può ordinare dal portale naturaeingegno.it (dopo che ti sarai registrato). Gli ordini 'estivi' prevedono una cassetta MISTA a un prezzo fisso che conterrà settimanalmente i prodotti che la natura offre. Eventuali cassette sono a rendere. Ogni gasista deve specificare all'atto dell'ordine il peso della cassetta che desidera ricevere.
Ordini con cadenza periodica (generalmente bisettimanale in inverno e settimanale in estate), il giorno prima del ritiro della merce.
I ritiri avvengono un giorno prefissato a Perugia in un punto di ritrovo che viene deciso e comunicato periodicamente contestualmente al momento in cui si finalizza l'ordine sul portale.
L'ordine si perfeziona se l'ordine complessivo di tutti i soci supera il quantitivo minimo di 10Kg
Per maggiori informazioni consulta la pagina degli ordini e ritiri.
Il Progetto sperimentale La Terra di Jones è una azienda agricola di circa mezzo ettaro condotta in modo assolutamente naturale da due agronomi, Alessio e Patrizia. Pur non essendo certificata biologica, a causa dei costi necessari per il disbrigo delle pratiche burocratiche, non fa alcun uso di pesticidi, fertilizzanti chimici.
Ogni anno il servizio di vendita de La terra di Jones si sospende da metà febbraio a fine maggio perchè non sono usate le serre e quindi dopo la raccolta delle ultime verdure invernali Alessio e Patrizia procedono a preparare i terreni per le semine estive che entreranno in produzione all'inizio di giugno.