Il digiuno o la restrizione calorica e proteica intermittente (uno o due giorni alla settimana magari non consecutivi) non fa male ed è utile per:
Ovviamente nelle fasi di crescita, gravidanza o allattamento, per chi assume farmaci, per chi soffre di disturbi dell'apparato digerente e di disfuzioni alimentari bisogna informare e consultarsi col proprio medico in quanto periodi di restrizioni alimentari possono avere degli effetti collaterali da non sottovalutare